Sempre allo scopo di migliorare la conoscenza sul territorio del bacino idrografico, abbiamo prodotto altri due file da utilizzare con il programma on-line Google-Earth : si tratta delle sovrapposizioni della Cartografia Tecnica Regionale (CTR) alla scala originale di 1 : 25.000 , realizzate negli anni 1994-95. Sono cartografie un po’ datate, ma comunque capaci di fornire utili informazioni geografiche.
In questo modo, caricando i files nel programma Google Earth, le cartografie si sovrappongono sul paesaggio tridimensionale visibile sullo schermo, ed è così possibile consultarle più agevolmente, ingrandirle, cercare luoghi e strade i cui toponimi non sono normalmente disponibili nel programma di Google, e più in generale conoscere meglio ed in dettaglio le caratteristiche dei territori rappresentati.
Le carte tecniche regionali sono originalmente fornite con lo sfondo bianco e gli elementi grafici in nero. Per renderle più visibili quando elaborate per l’utilizzo in Google Earth, le abbiamo realizzate con lo sfondo trasparente (così da poter continuare a vedere le immagini satellitari di Google attraverso di esse) e le grafiche in colore grigio chiaro.
Una schermata di esempio riferita alla zona fociva del’Entella è visibile in alto, mentre un’immagine delle pendici del Monte Caucaso è visibile in basso.
Per il dowload dei files kmz è sufficiente cliccare sui due bottoni sottostanti, seguendo le istruzioni già descritte più sopra.